Pali in legno
Siamo in grado di offrire pali in legno di castagno (grezzi o scortecciati), di ogni lunghezza e diametro, di seguito riportiamo una tabella riassuntiva delle misure più utilizzate.
- Diametri ( diametro massimo e minimo, misurato in punta, in centimetri);
- Lunghezza (in metri);
- x = misura disponibile in magazzino.
Diametro | 4-6 | 6-8 | 8-10 | 10-12 | 12-14 | 14-16 | 17-20 | 20-25 | 25-30 |
Lunghezza | |||||||||
1,50 | x | x | x | x | x | ||||
2,10 | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
2,50 | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
3,00 | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
4,00 | x | x | x | x | x | x | |||
5,00 | x | x | x | ||||||
6,00 | x | x |
Si effettua inoltre, su richiesta, la produzione di pali in misure (lunghezze, diametri) diverse da quelle riportate nella tabella precedente.
Lavorazioni
Effettuiamo inoltre, una vasta serie di lavorazioni aggiuntive su pali in legno grezzi:
- scortecciatura a coltelli;
- realizzazione di punte;
- possibilità di fornitura di pali su bancali (per facilitarne lo scarico e la movimentazione);
- bruciatura superficiale (consiste nella carbonizzazione superficiale della parte del palo che andrà inserita sotto il terreno, questo procedimento aumenta la durata del palo), altre lavorazioni.
Utilizzo pali in legno

Esempio di utilizzo: ingegneria naturalistica, allestimento aree verdi
Nello specifico, i pali in castagno sono utilizzati per:
- opere di ingegneria naturalistica (palizzate, muri cellulari, palificate ecc);
- tutori per vigneti, frutteti e piante;
- applicazione nel verde pubblico (recinzioni, staccionate, arredo del verde ecc).